Passa ai contenuti principali

Mistero e fascino: la sensualità secondo Giorgia Rebellato.


Come ti sei avvicinata al mondo della fotografia? Come e quando hai iniziato?

Ho iniziato 12 anni fa, inizialmente con dei concorsi di bellezza, ma non era quella la mia vera strada. Amavo l’obiettivo, il potermi esprimere completamente lontana da pregiudizi o imposizioni.

Ti ricordi il momento esatto in cui hai capito che fare la modella poteva essere per te un lavoro?

In realtà è sempre stata la mia più grande passione, non ho ascoltato chi mi è andato contro ma ho sempre fatto di testa mia e ho capito che ne è valsa la pena.

Qual è il genere fotografico che più ti piace scattare? E perché?

Scatto ogni genere fotografico ma grazie a chi mi ha fatto scoprire che la bellezza non è solo mettersi a nudo, amo decisamente il fashion.

Qual è la parte di te che ti piace valorizzare di più davanti all’obiettivo?

Il mio lato più misterioso che si cela dietro il mio sguardo.

Cosa provi quando sei sul set a essere fotografata?

Sono lì la padrona di me stessa.




Quali soddisfazioni ti sei tolta facendo la fotomodella?

Moltissime, nel corso degli anni ho realizzato alcuni dei miei sogni più grandi.

 Un capo d’abbigliamento o un dettaglio che ti fa sentire irresistibile?

Abito o Tailleur nero.

Nella tua femminilità c’è più dolcezza, forza o provocazione?

La mia femminilità è come il mio carattere, tenace, forte e misterioso.

Quanto di te lasci davvero trapelare nei tuoi scatti?

La fotografia mi rappresenta più di ogni altra cosa.

Chi è Giorgia quando non è davanti all’obiettivo? Come passi il tempo libero quando non lavori?

 Mi reputo una grande lavoratrice, la mia mente non riesce a stare ferma. Quel poco tempo che mi ricavo è per me un momento di relax anche se con difficoltà poso la mia armatura.

Quali sono i tuoi progetti futuri?

Continuerò nella fotografia finché avrò la possibilità, migliorando sempre.

Cosa vuoi dire a chi leggerà l’intervista?

Non fermatevi e non abbattetevi mai, se volete fare qualcosa non lasciate che persone o eventi vi ostacolino. Siate inarrestabili. Ciò che lasciate nel percorso non era destinato a voi. Fate ciò che vi rende felici, anche se vi fa perdere il sonno, i weekend di divertimento e molto altro. Ma solo questo è il segreto del successo. La dedizione.





Foto di Alessio Salvador 


Post popolari in questo blog

Martina Ceretti: L’Arte di Scoprirsi a Vent’Anni.

Martina, benvenuta su Victoria’s Grace! Ti va di raccontarci un po’ di te per chi ancora non ti conosce? Ciao, grazie mille. Certo, con molto piacere. Chi è Martina Ceretti? Sai, a volte me lo chiedo anch’io. Credo di essere in quella fase — o meglio, in quegli anni — della vita in cui ogni anno mi sento una persona diversa. Ogni volta con nuovi pregi, certo, ma anche con nuovi difetti. E forse è proprio questo il senso dei vent’anni, no? Servono per scoprire chi siamo. I vent’anni esistono per permetterci di sbagliare, di cadere e poi capire. Perché è proprio dagli errori — una volta compresi — che impariamo a crescere, a maturare e a non ripeterli più. Insomma, i vent’anni servono anche a questo: a trovare sé stessi. Quindi, con assoluta certezza non saprei dirti chi sono. Ma, in questo momento della mia vita, posso dirti che sono una ragazza di 23 anni che sta per laurearsi in Filosofia, con il sogno di diventare attrice. Una ragazza che, però, si sente anche molto bloccata da un po...

Siriana Cutolo: La mia carriera da modella: passione, determinazione e bellezza

Come hai iniziato la tua carriera da modella? È sempre stato il tuo sogno fin da piccola? Già da piccola i miei genitori mi portarono in un’agenzia, feci un provino e venni presa.  Ricordo uno shooting in particolare per un’ottica: le foto fecero il giro ovunque! Era già un piccolo successo. Quando poi mi sono trasferita a Roma, ho deciso di riprendere in mano quel sogno. Ho iniziato a posare per un mio amico fotografo — che oggi è il mio migliore amico — e abbiamo iniziato a fare scatti in TF. Quelle foto ebbero un bel successo, pur non essendo di nudo, perché io il nudo non lo faccio. Da lì ho capito che ero portata. Ho fatto altri shooting e alla fine è diventato un vero lavoro. Ormai sono anni che scatto e che lavoro come modella. Qual è il tuo legame con le città di Roma e Napoli, due tra le più importanti al mondo per cultura e arte? Che significato hanno per te? Questa è una domanda interessante. Io mi sento un’artista, perché penso che artista sia chi ama l’arte, chi la viv...

Giulia Cavicchi: Scoprire la propria femminilità davanti all’obiettivo: il racconto di una modella

Ciao Giulia, puoi dirci come è nata la tua passione per la fotografia? La mia passione per la fotografia nasce in realtà da una profonda insicurezza che ho portato con me per anni. Non accettavo completamente il mio corpo, non mi piacevo, non mi vedevo bene allo specchio. Non mi sentivo bella, sensuale, né elegante. Un giorno, per puro caso, un amico che voleva esercitarsi con la fotografia mi ha chiesto di posare per lui. Abbiamo fatto degli scatti in una casa abbandonata, un luogo insolito. All’inizio è stato strano, perché la mia insicurezza mi portava a ridere continuamente davanti all’obiettivo. Ma lui è riuscito a farmi sentire a mio agio. E qualcosa è cambiato. Quando ho visto le foto, ho pensato: ‘Forse non è vero che sono brutta, forse non è vero che non sono fotogenica.’ Da lì è nato tutto. Ho capito che mi piaceva davvero stare dall’altra parte della macchina fotografica. E che forse, attraverso la fotografia, potevo iniziare a vedermi e farmi vedere in un modo completamente...