Passa ai contenuti principali

Giulia Disep, Tra Passione e Autenticità: Il Viaggio di una Modella alla Scoperta di Sé


Qual è stato il tuo primo servizio fotografico e come ti sei sentita?

Il mio primo servizio fotografico è stata una commissione privata , un one to one con un fotografo del mio paese di origine nel gennaio del 2019.

Era il mio primo servizio fotografico, mi sentivo super elettrizzata e pronta per quella nuova esperienza.

Hai sempre voluto fare la fotomodella?

Mi è sempre piaciuto fare foto, fin da piccola i miei parenti mi hanno sempre detto di essere molto espressiva e adatta per stare davanti alla telecamera. Quindi si, un’pò me lo aspettavo.

Quanto viaggi per lavoro? Ti piace scoprire nuove città?

Solitamente rimango in Italia per la maggior parte dei lavori, ma, ho avuto in passato diverse proposte oltre oceano, ma per questioni scolastiche, ho dovuto rinunciare a malincuore.

Ho avuto la possibilità questo maggio di partecipare a un workshop a Lanzarote con @innesevents, agenzia a cui sono molto legata, che mi ha dato la possibilità di iniziare ad espandermi oltre la nazione e conoscere realtà diverse. Penso che viaggiare, sia una delle cose più belle che si possano fare. Scoprire città nuove mi piace molto. Se fosse per me sarei sempre in viaggio!

Come riesci a bilanciare lavoro, vita privata e benessere?

In realtà non è facile, ci sono periodi in cui è più facile altri in cui non si riesce proprio. Studiando ancora all'università, sto conseguendo la mia seconda laurea in comunicazione, questo non mi toglie assolutamente il tempo di portare avanti il mio lavoro, ma anche la mia più grande passione. Credo che se ci tieni a qualcosa, è importante portarla avanti fino in fondo. Ci vuole solo tanta forza di volontà e l’importante è non arrendersi davanti alle difficoltà. 

Hai una routine giornaliera fissa o cambia spesso?

In base a dove mi trovo cambio la mia routine, mi sposto molto, per impegni vari quindi la mia routine si adatta a quello essenzialmente.



Com’è una tua giornata tipo quando lavori?

In base alla quantità di ore in cui devo scattare, corrisponde anche a una diversa preparazione. Ritengo che per arrivare preparata in un set, occorre prestare attenzione a ogni singolo dettaglio. Mi sveglio molto presto, faccio meditazione e poi posso iniziare la giornata con il piede giusto!

Come scegli i contenuti da pubblicare sui tuoi profili social?

I contenuti li scelgo in base al mio gusto personale. Cerco di mantenere una logica nella griglia. Non mi piace stravolgere tutto completamente. E’ importante, far capire bene la tua linea di lavoro e il tuo stile attraverso un feed ordinato e accurato.

Quanto conta la tua immagine digitale nel lavoro di modella oggi?

Conta molto, cerco di risultare il più chiara possibile e soprattutto conforme a quella che sono nella vita reale. Credo che questa sia la chiave di tutto.

Come gestisci i commenti negativi ?

Quando ho iniziato la mia carriera, ero più sensibile, ci rimanevo male, abitando in un paese piccolo, le persone parlano senza sapere, per invidia o per il semplice gusto di criticare l’altro. Con il tempo ho capito, quanto valgo e cosa sono, se le persone non sanno capirlo, non so cosa farci. L'importante è dare sempre il massimo, le persone vere capiranno sempre il tuo potenziale.

Come descriveresti il tuo stile personale?

Il mio stile personale posso considerarlo LOCO, mi ritengo molto solare e questo di manifesta nel mio stile.

Non ne ho uno predefinito mi piace variare e sperimentare.



Come ti assicuri che i lavori siano sicuri e professionali?

Non è facile, soprattutto all’inizio, la fregatura è dietro l’angolo. Bisogna stare attenti e soprattutto chiedere consiglio se non si sà.

Il confronto con i genitori soprattutto se si è minorenni ma anche con colleghe e colleghi è fondamentale e costruttivo.

Cosa vuoi trasmettere nelle tue foto ?

Nelle mie foto voglio trasmettere autenticità e spensieratezza e anche allegria. Spero di riuscirci almeno.

Hai un genere fotografico particolare in cui ti piace essere scattata di più ?

La ritrattistica penso che sia lo stile che mi appartenga di più. Lo ritengo molto profondo e intimo ed è quello che a mio avviso mi emoziona di più.

Cosa ti ha insegnato questo mestiere sulla bellezza e sul valore personale?

Mi ha insegnato e mi sta insegnando ogni giorno sempre di più. Mi ha aiutato ad acquisire consapevolezza in me e mi ha aiutato ad abbattere timori e barriere che avevo in passato.

Cosa vuoi dire a chi leggerà la tua intervista? Hai qualche consiglio da dare a chi vuole intraprendere la strada da modella?

Se avete qualche sogno nel cassetto, scopritelo , ne vale la pena!

Se siete curiosi sulla moda e volete entrare in questo mondo, provateci ma sempre con tanta attenzione.

Non è mai troppo tardi.

Siate sempre voi stessi , è la cosa più bella che potete fare !










Foto di Sergio Delunardo - Giulio  Cifuni - Rodrigo Asensio - phocus_photographer_maker


Post popolari in questo blog

Martina Ceretti: L’Arte di Scoprirsi a Vent’Anni.

Martina, benvenuta su Victoria’s Grace! Ti va di raccontarci un po’ di te per chi ancora non ti conosce? Ciao, grazie mille. Certo, con molto piacere. Chi è Martina Ceretti? Sai, a volte me lo chiedo anch’io. Credo di essere in quella fase — o meglio, in quegli anni — della vita in cui ogni anno mi sento una persona diversa. Ogni volta con nuovi pregi, certo, ma anche con nuovi difetti. E forse è proprio questo il senso dei vent’anni, no? Servono per scoprire chi siamo. I vent’anni esistono per permetterci di sbagliare, di cadere e poi capire. Perché è proprio dagli errori — una volta compresi — che impariamo a crescere, a maturare e a non ripeterli più. Insomma, i vent’anni servono anche a questo: a trovare sé stessi. Quindi, con assoluta certezza non saprei dirti chi sono. Ma, in questo momento della mia vita, posso dirti che sono una ragazza di 23 anni che sta per laurearsi in Filosofia, con il sogno di diventare attrice. Una ragazza che, però, si sente anche molto bloccata da un po...

Siriana Cutolo: La mia carriera da modella: passione, determinazione e bellezza

Come hai iniziato la tua carriera da modella? È sempre stato il tuo sogno fin da piccola? Già da piccola i miei genitori mi portarono in un’agenzia, feci un provino e venni presa.  Ricordo uno shooting in particolare per un’ottica: le foto fecero il giro ovunque! Era già un piccolo successo. Quando poi mi sono trasferita a Roma, ho deciso di riprendere in mano quel sogno. Ho iniziato a posare per un mio amico fotografo — che oggi è il mio migliore amico — e abbiamo iniziato a fare scatti in TF. Quelle foto ebbero un bel successo, pur non essendo di nudo, perché io il nudo non lo faccio. Da lì ho capito che ero portata. Ho fatto altri shooting e alla fine è diventato un vero lavoro. Ormai sono anni che scatto e che lavoro come modella. Qual è il tuo legame con le città di Roma e Napoli, due tra le più importanti al mondo per cultura e arte? Che significato hanno per te? Questa è una domanda interessante. Io mi sento un’artista, perché penso che artista sia chi ama l’arte, chi la viv...

Giulia Cavicchi: Scoprire la propria femminilità davanti all’obiettivo: il racconto di una modella

Ciao Giulia, puoi dirci come è nata la tua passione per la fotografia? La mia passione per la fotografia nasce in realtà da una profonda insicurezza che ho portato con me per anni. Non accettavo completamente il mio corpo, non mi piacevo, non mi vedevo bene allo specchio. Non mi sentivo bella, sensuale, né elegante. Un giorno, per puro caso, un amico che voleva esercitarsi con la fotografia mi ha chiesto di posare per lui. Abbiamo fatto degli scatti in una casa abbandonata, un luogo insolito. All’inizio è stato strano, perché la mia insicurezza mi portava a ridere continuamente davanti all’obiettivo. Ma lui è riuscito a farmi sentire a mio agio. E qualcosa è cambiato. Quando ho visto le foto, ho pensato: ‘Forse non è vero che sono brutta, forse non è vero che non sono fotogenica.’ Da lì è nato tutto. Ho capito che mi piaceva davvero stare dall’altra parte della macchina fotografica. E che forse, attraverso la fotografia, potevo iniziare a vedermi e farmi vedere in un modo completamente...