Passa ai contenuti principali

Lucia Sistelli- L’eleganza del mistero: tutto negli occhi"

Ciao Lucia, benvenuta su Victoria’s Grace. Per iniziare raccontaci cosa ti rende unica, nella vita e nel lavoro, chi è Lucia Sistelli, oltre l’obiettivo?

Una persona con tante ambizioni e tanti interessi. L’arte mi fa sentire viva ed il mio lavoro coincide con quella che è una delle mie passioni preferite: la fotografia. Di solito le persone nella vita lavorativa ricoprono un ruolo e nella vita personale un altro, invece io nel mio lavoro esprimo tutta me stessa. Come dicevo prima ho anche altri interessi, come il fitness, la musica, la letteratura, ma ho altresì altre ambizioni dal punto di vista lavorativo, ho infatti la passione per il marketing e l’imprenditoria in generale, il mio lavoro prenderà sicuramente questa direzione quando non sarò più sul campo.

Nel frattempo sto continuando a coltivare i miei studi giuridici per una mia cultura personale, la laurea non è indispensabile per il mio percorso lavorativo presente e futuro ma è stato ed è un mezzo utile perché come tutti sappiamo, sapere ci rende liberi.

Qual è stata la tua prima esperienza come fotomodella?

In agenzia a 14 anni con la mia famiglia dove ho realizzato il mio primo book fotografico.

Come ti prepari prima di uno shooting?

Dormo e riposo adeguatamente, mangio cibi poco pesanti e faccio skincare.

Che differenza c'è tra posare per moda o lingerie?

Ho fatto entrambe le esperienze e ancora oggi poso sia il genere fashion sia il genere glamour/ intimo.

Io personalmente non sento nessuna differenza perché anche con il stile fashion mi piace sentirmi femminile e anche in intimo mi piace trasmettere eleganza, sicuramente posare per un servizio artistico è diverso dal posare per un catalogo di moda poiché le pose nel catalogo sono più standardizzate e va valorizzato il capo.



Quanto conta la mimica facciale o una posa in uno scatto ben riuscito?

Tutto. Io dico sempre che la fotografia non nasconde nulla, un occhio ben attento mediante la fotografia riesce anche a capire l’anima del soggetto, il linguaggio del corpo e del viso sono spesso molto più evocativi del linguaggio verbale.

Come si costruisce fiducia tra modella e fotografo?

Dal primo momento in cui ci si accorda per il servizio. Io almeno già dai primi contatti capisco chi ho davanti, infatti sono fortunata perchè ho incontrato tantissime belle persone nel mio percorso fotografico con cui poi si è instaurata anche una bella amicizia.

Cosa provi quando vedi un tuo servizio pubblicato si riviste online o cartacee?

Soddisfazione, la stessa che provo quando in generale rivedo i miei scatti, spesso li guardo e li scarico anche a tarda sera, questo la dice lunga sulla passione che ci metto nel mio lavoro.

Come scegli i tuoi outfit per uno shooting indipendente?

Dipende dalla moadboard che stabilisco con il fotografo, dalla location, se si svolge in esterna o interna.

Qual è il tuo rapporto con la fotografia in bianco e nero?

Bellissimo, perché lascia libera interpretazione a chi la guarda, immagina di poter immaginare i colori così come la tua mente li legge.

Secondo te, dove sta il confine tra eleganza e volgarità in uno scatto in costume o altri generi?

Sicuramente negli occhi di guarda ma anche nel buon gusto di chi posa. Delle pose che sceglie, dal look e dai movimenti.



Come si può comunicare intensità in uno scatto o in video ?

Secondo me parte tutto dall’anima, la fotografia riflette cioè che sentiamo.

Quando posi, cosa desideri trasmettere a chi guarda?

Dipende, sono molto auto celebrativa nei miei scatti però mi piace che ognuno possa interpretare come vuole i miei lavori. Sicuramente mi piace che arrivi la mia eleganza, nonostante io sia consapevole di essere prorompente.

C’è un’emozione che cerchi di evocare più spesso nei tuoi scatti?

Si. La spensieratezza, mi piace che agli occhi degli altri arrivi la naturalezza con cui poso.

Hai mai posto limiti precisi a certi generi fotografici?

Si. Tutto ciò che non mi fa sentire a mio agio nella situazione e nella circostanza.

C’è una posa o un momento in cui ti senti particolarmente femminilità e audace ma elegante?

Sì i ritratti dove si evidenzia il mio sguardo, che è la mia caratteristica preferita.

Un saluto ai lettori della rivista Victoria’s Grace ?

Un saluto e un grande imbocca al lupo a questo nuovo magazine





Post popolari in questo blog

Martina Ceretti: L’Arte di Scoprirsi a Vent’Anni.

Martina, benvenuta su Victoria’s Grace! Ti va di raccontarci un po’ di te per chi ancora non ti conosce? Ciao, grazie mille. Certo, con molto piacere. Chi è Martina Ceretti? Sai, a volte me lo chiedo anch’io. Credo di essere in quella fase — o meglio, in quegli anni — della vita in cui ogni anno mi sento una persona diversa. Ogni volta con nuovi pregi, certo, ma anche con nuovi difetti. E forse è proprio questo il senso dei vent’anni, no? Servono per scoprire chi siamo. I vent’anni esistono per permetterci di sbagliare, di cadere e poi capire. Perché è proprio dagli errori — una volta compresi — che impariamo a crescere, a maturare e a non ripeterli più. Insomma, i vent’anni servono anche a questo: a trovare sé stessi. Quindi, con assoluta certezza non saprei dirti chi sono. Ma, in questo momento della mia vita, posso dirti che sono una ragazza di 23 anni che sta per laurearsi in Filosofia, con il sogno di diventare attrice. Una ragazza che, però, si sente anche molto bloccata da un po...

Siriana Cutolo: La mia carriera da modella: passione, determinazione e bellezza

Come hai iniziato la tua carriera da modella? È sempre stato il tuo sogno fin da piccola? Già da piccola i miei genitori mi portarono in un’agenzia, feci un provino e venni presa.  Ricordo uno shooting in particolare per un’ottica: le foto fecero il giro ovunque! Era già un piccolo successo. Quando poi mi sono trasferita a Roma, ho deciso di riprendere in mano quel sogno. Ho iniziato a posare per un mio amico fotografo — che oggi è il mio migliore amico — e abbiamo iniziato a fare scatti in TF. Quelle foto ebbero un bel successo, pur non essendo di nudo, perché io il nudo non lo faccio. Da lì ho capito che ero portata. Ho fatto altri shooting e alla fine è diventato un vero lavoro. Ormai sono anni che scatto e che lavoro come modella. Qual è il tuo legame con le città di Roma e Napoli, due tra le più importanti al mondo per cultura e arte? Che significato hanno per te? Questa è una domanda interessante. Io mi sento un’artista, perché penso che artista sia chi ama l’arte, chi la viv...

Giulia Cavicchi: Scoprire la propria femminilità davanti all’obiettivo: il racconto di una modella

Ciao Giulia, puoi dirci come è nata la tua passione per la fotografia? La mia passione per la fotografia nasce in realtà da una profonda insicurezza che ho portato con me per anni. Non accettavo completamente il mio corpo, non mi piacevo, non mi vedevo bene allo specchio. Non mi sentivo bella, sensuale, né elegante. Un giorno, per puro caso, un amico che voleva esercitarsi con la fotografia mi ha chiesto di posare per lui. Abbiamo fatto degli scatti in una casa abbandonata, un luogo insolito. All’inizio è stato strano, perché la mia insicurezza mi portava a ridere continuamente davanti all’obiettivo. Ma lui è riuscito a farmi sentire a mio agio. E qualcosa è cambiato. Quando ho visto le foto, ho pensato: ‘Forse non è vero che sono brutta, forse non è vero che non sono fotogenica.’ Da lì è nato tutto. Ho capito che mi piaceva davvero stare dall’altra parte della macchina fotografica. E che forse, attraverso la fotografia, potevo iniziare a vedermi e farmi vedere in un modo completamente...