Passa ai contenuti principali

Moda, identità e dolcezza: lo stile secondo Carola


Ciao Carola, per iniziare raccontaci come inizia la tua giornata tipo?
Se potessi scegliere, inizierei ogni mattina lentamente, con un bel cappuccino e cornetto (vegano) , musica soft in sottofondo e una camminata all’aria aperta. Se la colazione è vista mare poi sarebbe proprio perfetto! Amo anche fare ginnastica la mattina, la vedo un po’ come connettersi con se stessi prima che la giornata inizi davvero.

Il tuo rituale di bellezza mattutino?
Non ho una vera beauty routine strutturata. Mi lavo il viso e i denti, applico una crema idratante da giorno e, quando mi ricordo, anche la protezione solare 50 (lo so, dovrei ricordarmelo sempre!). Ultimamente sto usando anche un siero rinforzante per le ciglia… piccoli gesti, ma costanti.

Cosa ti rilassa più di tutto?
Un massaggio decontratturante alla schiena è sempre una manna dal cielo, ma nulla mi rilassa quanto un tramonto visto in riva al mare, con il vento tra i capelli. Adoro l’estate e i suoi silenzi dorati.

Qual è la tua coccola preferita dopo una giornata intensa?
Una doccia calda, luci soffuse e una cena tranquilla, magari un sushi sul divano con le amiche , Netflix e una candela accesa e Harley che mi guarda dal divano. Sono quei piccoli momenti di quiete che mi fanno sentire davvero bene.

App di cui non puoi fare a meno?
Instagram, senza dubbio. È il mio modo per esprimermi, raccontarmi, condividere pezzi della mia vita con spontaneità. Alterno contenuti buffi a momenti più profondi, foto di famiglia, amicizie… è un piccolo diario visivo.

Qual è il capo che non manca mai nel tuo guardaroba?
Le sneakers. Le adoro perché mi fanno sentire comoda e libera. I tacchi mi piacciono soprattutto per una cena o una serata speciale, ma la verità è che li soffro! Le scarpe basse sono la mia vera comfort zone.

Scarpe basse o tacchi alti?
Basse, tutta la vita. Con le scarpe da ginnastica mi sento me stessa.

Sei più da total black o colori pastello?
Il mio cuore dice total white – è il colore che mi fa sentire luminosa e fresca. Ma il nero è sempre un jolly elegante. Amo i colori pastello, soprattutto in primavera… diciamo che dipende dalla stagione e dal momento! Vario molto.

Destinazione dei sogni che ancora non hai visitato?
Tantissime. Voglio andare a Bali, ad Alula in Arabia Saudita, in Giappone, tanzania, Non riesco a sceglierne una sola, perché ogni luogo ha un’anima diversa e qualcosa da insegnarmi.
Un profumo che ti ricorda un viaggio speciale?
Non ne ho uno in particolare, ma mi piace l’idea che ogni viaggio lasci un profumo nell’aria: quello della pelle dopo un bagno al mare , dei fiori in una zona verde , o della sabbia ancora calda la sera. Ogni destinazione ha una sua essenza.

Cosa ti ha spinto a creare il tuo brand mer et miel ?
Avevo voglia di raccontare un nuovo modo di vivere l’intimo oltre la voglia di provare a buttarmi in una cosa tutta mia! Volevo qualcosa che parlasse di dolcezza e forza allo stesso tempo. Mer et Miel lo dice la parola stessa qualcosa di salato e dolce come appunto il mare e come il miele, nasce dal desiderio di celebrare la femminilità autentica, quella che non ha bisogno di mostrarsi, ma solo di essere sentita.

Cosa rende il tuo brand diverso dagli altri?
L’anima. Ogni pezzo è pensato per far sentire chi lo indossa accolta, elegante e libera. Non è solo intimo, è un invito a prendersi cura di sé, a piacersi per se stesse, senza filtri infatti ho messo modelle ( mie amiche ) l’una diversa dall’altra, ognuno con le proprie particolarità.

Qual è il momento più speciale che condividi ogni giorno con la tua cagnolina Harley ?
Le coccole sul divano la sera, quando finalmente si spegne tutto. Ma anche al mattino, quando ci svegliamo E andiamo insieme a fare colazione ( è il suo momento preferito perché assaggia sempre la punta del cornetto )

Un saluto ai lettori di Victoria’s Grace?
Grazie per avermi dedicato questo tempo e questo spazio. Siate sempre fedeli a voi stesse, anche nei giorni più incerti. La vera grazia sta nel restare autentici, anche quando il mondo ci vorrebbe diversi. A presto!

Post popolari in questo blog

Martina Ceretti: L’Arte di Scoprirsi a Vent’Anni.

Martina, benvenuta su Victoria’s Grace! Ti va di raccontarci un po’ di te per chi ancora non ti conosce? Ciao, grazie mille. Certo, con molto piacere. Chi è Martina Ceretti? Sai, a volte me lo chiedo anch’io. Credo di essere in quella fase — o meglio, in quegli anni — della vita in cui ogni anno mi sento una persona diversa. Ogni volta con nuovi pregi, certo, ma anche con nuovi difetti. E forse è proprio questo il senso dei vent’anni, no? Servono per scoprire chi siamo. I vent’anni esistono per permetterci di sbagliare, di cadere e poi capire. Perché è proprio dagli errori — una volta compresi — che impariamo a crescere, a maturare e a non ripeterli più. Insomma, i vent’anni servono anche a questo: a trovare sé stessi. Quindi, con assoluta certezza non saprei dirti chi sono. Ma, in questo momento della mia vita, posso dirti che sono una ragazza di 23 anni che sta per laurearsi in Filosofia, con il sogno di diventare attrice. Una ragazza che, però, si sente anche molto bloccata da un po...

Siriana Cutolo: La mia carriera da modella: passione, determinazione e bellezza

Come hai iniziato la tua carriera da modella? È sempre stato il tuo sogno fin da piccola? Già da piccola i miei genitori mi portarono in un’agenzia, feci un provino e venni presa.  Ricordo uno shooting in particolare per un’ottica: le foto fecero il giro ovunque! Era già un piccolo successo. Quando poi mi sono trasferita a Roma, ho deciso di riprendere in mano quel sogno. Ho iniziato a posare per un mio amico fotografo — che oggi è il mio migliore amico — e abbiamo iniziato a fare scatti in TF. Quelle foto ebbero un bel successo, pur non essendo di nudo, perché io il nudo non lo faccio. Da lì ho capito che ero portata. Ho fatto altri shooting e alla fine è diventato un vero lavoro. Ormai sono anni che scatto e che lavoro come modella. Qual è il tuo legame con le città di Roma e Napoli, due tra le più importanti al mondo per cultura e arte? Che significato hanno per te? Questa è una domanda interessante. Io mi sento un’artista, perché penso che artista sia chi ama l’arte, chi la viv...

Giulia Cavicchi: Scoprire la propria femminilità davanti all’obiettivo: il racconto di una modella

Ciao Giulia, puoi dirci come è nata la tua passione per la fotografia? La mia passione per la fotografia nasce in realtà da una profonda insicurezza che ho portato con me per anni. Non accettavo completamente il mio corpo, non mi piacevo, non mi vedevo bene allo specchio. Non mi sentivo bella, sensuale, né elegante. Un giorno, per puro caso, un amico che voleva esercitarsi con la fotografia mi ha chiesto di posare per lui. Abbiamo fatto degli scatti in una casa abbandonata, un luogo insolito. All’inizio è stato strano, perché la mia insicurezza mi portava a ridere continuamente davanti all’obiettivo. Ma lui è riuscito a farmi sentire a mio agio. E qualcosa è cambiato. Quando ho visto le foto, ho pensato: ‘Forse non è vero che sono brutta, forse non è vero che non sono fotogenica.’ Da lì è nato tutto. Ho capito che mi piaceva davvero stare dall’altra parte della macchina fotografica. E che forse, attraverso la fotografia, potevo iniziare a vedermi e farmi vedere in un modo completamente...