Passa ai contenuti principali

Il fascino della semplicità: Michela, icona tra eleganza e autenticità.

Ciao Michela benvenuta su Victoria’s Grace è‘ un piacere per noi intervistarti, per iniziare come ti descriveresti?
Buongiorno, grazie mille, anche per me è un piacere.
Mi descriverei come una persona solare, positiva , con delle ambizioni sia nel lavoro che nella vita personale . 

Da quanto tempo lavori come modella / testimonial nella moda?
Ho iniziato la prima sfilata all’età dei 15 anni per un’azienda di prodotti per i capelli, mi sentivo “ a casa “ sul palco e in quel momento ho capito subito che sarebbe stata la mia strada . 


Ti piacerebbe lavorare in TV ? Magari partecipando ad un reality tipo grande fratello?
 Sì, perché no? Penso che qualsiasi nuova esperienza ci arricchisce sia dentro ma anche a livello di persona. Generalmente sono una persona che mi piace provare nuove esperienze, nuove sfide e spesso mi ritrovo in competizione con me stessa.

Ha già alcune comparse televisive , tra cui Ciao Darwin. Che esperienza è stata quella ? La rifaresti? Magari come madre natura ?
Assolutamente la rifarei con grande piacere. Ciao Darwin è un programma molto bello, molto divertente, molto coinvolgente.

Hai avuto l’opportunità di recitare accanto a grandi attori italiani come Franco Oppini e Maurizio Mattioli, oltre che a personaggi della musica come Fausto Leali. Che tipo di esperienza è stata lavorare con loro? Ti piacerebbe tornare sul set cinematografico in futuro?
Sì, mi piacerebbe molto. 
Diciamo che in queste occasioni ho vinto facile, perché lavorando con i veri professionisti ti insegnano, basta guardarli ed è un attimo fare le cose nel modo giusto. Comunque spero di tornare prima possibile anche su un altro set cinematografico.
Intanto, mi godo i miei successi e quest’anno ci vedremo al festival di Venezia. 

Negli ultimi anni hai collaborato con diverse cliniche di chirurgia estetica, sia in Italia che all’estero. Qual è, secondo te, il ruolo della chirurgia estetica oggi e quale consiglio daresti a chi sta pensando di ricorrervi?
Dal mio punto di vista, la chirurgia estetica bisogna utilizzarla solo nei casi di necessità, qua sto parlando di interventi estetici importanti, come potrebbe essere la rinoplastica , protesi mammarie ecc . Invece per quanto riguarda le punture, acido ialuronico , vitamine , botox è una cosa molto più comune non ci sono controindicazioni, quindi anche se una ragazza abbastanza giovane inizia a fare le vitamine sta facendo solo del bene, perché la pelle ha bisogno di essere curata . 
Penso che sia meglio prevenire che curare . 

Secondo te, è lo stile o l’aspetto fisico a rendere una persona davvero magnetica agli occhi degli altri?
Certamente l’aspetto fisico è il primo impatto con le altre persone, oppure come dico sempre io bisogna stare bene con se stessi perché siamo le uniche persone che ci vediamo tutti i giorni davanti allo specchio e riusciamo a trasmettere una piccola parte di noi tramite il nostro stile. Però ovviamente non l’essenziale, è molto più importante il carattere, il modo di essere, di fare, di vedere la vita. 

Per un primo appuntamento, quale outfit scegli per sentirti irresistibile?
 Penso che prima di tutto quello che influisce tantissimo è proprio il nostro carattere, quindi indosso la parte migliore di me, cioè positività è un outfit generalmente classico. 
La semplicità è la nota fondamentale di ogni vera eleganza.

Sei una donna da completo tipo tailleur oppure jeans e top ?
Dipende dall’occasione, però se devo scegliere preferisco un completo. 

Sei stata sui diversi Red carpet. Ti ricordi la prima volta in cui hai calcato uno ? 
 Sì, mi ricordo bene ed è stata una bellissima esperienza. Il primo Red Carpet l’aveva fatto tanti anni fa nell’occasione del festival del cinema a Venezia, ci tornerò anche quest’anno . È sempre un’emozione unica.

Come fai a tenerti così in forma? Hai qualche segreto?
 Ti ringrazio tanto, sei molto gentile. Diciamo che si può sempre migliorare, provo a mangiare sano, allenarmi ( anche se questa parte mi risulta molto difficile) , non fare mai eccessi ma soprattutto penso che tutto ciò a parte dalla mente, è importante riuscire a gestire la nostra vita ed essere ben organizzati anche nell’alimentazione soprattutto quando siamo in vacanza, perché siamo fuori dalla nostra confort zone. 

Sei nata in Romania ma l’Italia ti ha adottato. Quale è il tuo primo ricordo che hai dell’Italia ? 
 Mi ricordo proprio il primo giorno quando sono arrivata, il primo posto dove sono andata è stato sul lago di Garda, era verso l’orario del tramonto, non posso descrivervi lo spettacolo di colori, la pace che ho ritrovato e soprattutto la bellezza dell’Italia che iniziava già a sentirla. È stato amore a prima vista. Così ho deciso di stabilirmi definitivamente in Italia, è un paese che mi conquista ogni giorno sempre di più.
Un saluto ai lettori del magazine Victoria’s Grace ?
Mi ha fatto molto piacere poter tenervi compagnia qualche minuto, se vi fa piacere ci vediamo sul mio profilo. 
Un caro saluto a ognuno di voi. 

Post popolari in questo blog

Martina Ceretti: L’Arte di Scoprirsi a Vent’Anni.

Martina, benvenuta su Victoria’s Grace! Ti va di raccontarci un po’ di te per chi ancora non ti conosce? Ciao, grazie mille. Certo, con molto piacere. Chi è Martina Ceretti? Sai, a volte me lo chiedo anch’io. Credo di essere in quella fase — o meglio, in quegli anni — della vita in cui ogni anno mi sento una persona diversa. Ogni volta con nuovi pregi, certo, ma anche con nuovi difetti. E forse è proprio questo il senso dei vent’anni, no? Servono per scoprire chi siamo. I vent’anni esistono per permetterci di sbagliare, di cadere e poi capire. Perché è proprio dagli errori — una volta compresi — che impariamo a crescere, a maturare e a non ripeterli più. Insomma, i vent’anni servono anche a questo: a trovare sé stessi. Quindi, con assoluta certezza non saprei dirti chi sono. Ma, in questo momento della mia vita, posso dirti che sono una ragazza di 23 anni che sta per laurearsi in Filosofia, con il sogno di diventare attrice. Una ragazza che, però, si sente anche molto bloccata da un po...

Siriana Cutolo: La mia carriera da modella: passione, determinazione e bellezza

Come hai iniziato la tua carriera da modella? È sempre stato il tuo sogno fin da piccola? Già da piccola i miei genitori mi portarono in un’agenzia, feci un provino e venni presa.  Ricordo uno shooting in particolare per un’ottica: le foto fecero il giro ovunque! Era già un piccolo successo. Quando poi mi sono trasferita a Roma, ho deciso di riprendere in mano quel sogno. Ho iniziato a posare per un mio amico fotografo — che oggi è il mio migliore amico — e abbiamo iniziato a fare scatti in TF. Quelle foto ebbero un bel successo, pur non essendo di nudo, perché io il nudo non lo faccio. Da lì ho capito che ero portata. Ho fatto altri shooting e alla fine è diventato un vero lavoro. Ormai sono anni che scatto e che lavoro come modella. Qual è il tuo legame con le città di Roma e Napoli, due tra le più importanti al mondo per cultura e arte? Che significato hanno per te? Questa è una domanda interessante. Io mi sento un’artista, perché penso che artista sia chi ama l’arte, chi la viv...

Giulia Cavicchi: Scoprire la propria femminilità davanti all’obiettivo: il racconto di una modella

Ciao Giulia, puoi dirci come è nata la tua passione per la fotografia? La mia passione per la fotografia nasce in realtà da una profonda insicurezza che ho portato con me per anni. Non accettavo completamente il mio corpo, non mi piacevo, non mi vedevo bene allo specchio. Non mi sentivo bella, sensuale, né elegante. Un giorno, per puro caso, un amico che voleva esercitarsi con la fotografia mi ha chiesto di posare per lui. Abbiamo fatto degli scatti in una casa abbandonata, un luogo insolito. All’inizio è stato strano, perché la mia insicurezza mi portava a ridere continuamente davanti all’obiettivo. Ma lui è riuscito a farmi sentire a mio agio. E qualcosa è cambiato. Quando ho visto le foto, ho pensato: ‘Forse non è vero che sono brutta, forse non è vero che non sono fotogenica.’ Da lì è nato tutto. Ho capito che mi piaceva davvero stare dall’altra parte della macchina fotografica. E che forse, attraverso la fotografia, potevo iniziare a vedermi e farmi vedere in un modo completamente...