Passa ai contenuti principali

la determinazione di Nicole: una storia di passione e stile


Ciao Nicole, benvenuta su Victoria’s Grace, per cominciare: come ti descriveresti in tre parole?

Determinata, empatica, creativa.

Qual è la prima cosa che fai al mattino?

Mi giro nel letto per circa un’ora (sì, ci metto un po’ a carburare!), poi bevo due caffè e faccio colazione con cereali e yogurt oppure preparo qualcosa di salato — dipende dall’umore.


Lavori sui social network, nel mondo della moda e del cinema… Ti va di raccontarci com’è cominciato il tuo percorso in ognuno di questi ambiti?

Tutto è iniziato quando ero bambina: mia mamma mi portava a fare pubblicità e shooting, ho lavorato con Chicco, blu marine e altri brand… Diciamo che la moda è arrivata un po’ “per colpa sua”. Poi crescendo ho iniziato a ricevere proposte da diversi brand e ho capito che mi piaceva davvero. I social e il mondo della pubblicità mi hanno aperto tante altre porte

Come hai iniziato nel mondo dei social?

Tramite il mio lavoro nella pubblicità. Da lì ho iniziato a condividere la mia vita, le collaborazioni, e pian piano ho costruito una community. È stato un percorso naturale, nato senza troppe aspettative.


Se potessi lavorare con un brand in particolare, quale sarebbe?

Louis Vuitton o Gucci. Sono due icone di stile, ognuna con un’identità molto forte.

La tua città preferita al mondo?

Ovunque, perché per come sono fatta io, conta più con chi sono che dove sono.


Dove ti senti più a casa?

Dove ci sono mia mamma e mio papà. Sono le uniche persone per cui sarei disposta a cambiare il mio carattere e a fare qualunque cosa.

Hai dichiarato di aiutare spesso i bambini nelle comunità, perché ritieni che da loro si possa imparare molto, soprattutto sul fatto che non tutti siamo così fortunati. Cosa provi quando sei a contatto con bambini che, pur avendo così poco, riescono ancora a sorridere?

Mi tocca profondamente. Il loro sorriso, nonostante tutto, è una lezione continua. Mi fanno capire quanto possiamo essere grati per le piccole cose, e quanto l’amore e la gioia non abbiano bisogno di ricchezze.


Qual è la lezione più importante che hai imparato nella vita?

Che ogni cosa accade per un motivo. Anche le difficoltà ci insegnano qualcosa e ci aiutano a crescere.

Quanto tempo impieghi a prepararti prima di uscire?

Non uso molto make-up, quindi se non ho impegni particolari, bastano 15-20 minuti. Per eventi o shooting ovviamente ci metto un po’ di più, ma mi piace mantenermi semplice e naturale.


Film o serie che potresti rivedere all’infinito?

Il film “Orgoglio e Pregiudizio”. Anche se devo dire che non guardo molta TV, preferisco leggere.

Una persona (famosa o no) che ti ispira?

Non ho un personaggio famoso in particolare. Mi ispirano le persone vere, quelle che vivono con dignità, passione e coerenza.







Post popolari in questo blog

Martina Ceretti: L’Arte di Scoprirsi a Vent’Anni.

Martina, benvenuta su Victoria’s Grace! Ti va di raccontarci un po’ di te per chi ancora non ti conosce? Ciao, grazie mille. Certo, con molto piacere. Chi è Martina Ceretti? Sai, a volte me lo chiedo anch’io. Credo di essere in quella fase — o meglio, in quegli anni — della vita in cui ogni anno mi sento una persona diversa. Ogni volta con nuovi pregi, certo, ma anche con nuovi difetti. E forse è proprio questo il senso dei vent’anni, no? Servono per scoprire chi siamo. I vent’anni esistono per permetterci di sbagliare, di cadere e poi capire. Perché è proprio dagli errori — una volta compresi — che impariamo a crescere, a maturare e a non ripeterli più. Insomma, i vent’anni servono anche a questo: a trovare sé stessi. Quindi, con assoluta certezza non saprei dirti chi sono. Ma, in questo momento della mia vita, posso dirti che sono una ragazza di 23 anni che sta per laurearsi in Filosofia, con il sogno di diventare attrice. Una ragazza che, però, si sente anche molto bloccata da un po...

Siriana Cutolo: La mia carriera da modella: passione, determinazione e bellezza

Come hai iniziato la tua carriera da modella? È sempre stato il tuo sogno fin da piccola? Già da piccola i miei genitori mi portarono in un’agenzia, feci un provino e venni presa.  Ricordo uno shooting in particolare per un’ottica: le foto fecero il giro ovunque! Era già un piccolo successo. Quando poi mi sono trasferita a Roma, ho deciso di riprendere in mano quel sogno. Ho iniziato a posare per un mio amico fotografo — che oggi è il mio migliore amico — e abbiamo iniziato a fare scatti in TF. Quelle foto ebbero un bel successo, pur non essendo di nudo, perché io il nudo non lo faccio. Da lì ho capito che ero portata. Ho fatto altri shooting e alla fine è diventato un vero lavoro. Ormai sono anni che scatto e che lavoro come modella. Qual è il tuo legame con le città di Roma e Napoli, due tra le più importanti al mondo per cultura e arte? Che significato hanno per te? Questa è una domanda interessante. Io mi sento un’artista, perché penso che artista sia chi ama l’arte, chi la viv...

Giulia Cavicchi: Scoprire la propria femminilità davanti all’obiettivo: il racconto di una modella

Ciao Giulia, puoi dirci come è nata la tua passione per la fotografia? La mia passione per la fotografia nasce in realtà da una profonda insicurezza che ho portato con me per anni. Non accettavo completamente il mio corpo, non mi piacevo, non mi vedevo bene allo specchio. Non mi sentivo bella, sensuale, né elegante. Un giorno, per puro caso, un amico che voleva esercitarsi con la fotografia mi ha chiesto di posare per lui. Abbiamo fatto degli scatti in una casa abbandonata, un luogo insolito. All’inizio è stato strano, perché la mia insicurezza mi portava a ridere continuamente davanti all’obiettivo. Ma lui è riuscito a farmi sentire a mio agio. E qualcosa è cambiato. Quando ho visto le foto, ho pensato: ‘Forse non è vero che sono brutta, forse non è vero che non sono fotogenica.’ Da lì è nato tutto. Ho capito che mi piaceva davvero stare dall’altra parte della macchina fotografica. E che forse, attraverso la fotografia, potevo iniziare a vedermi e farmi vedere in un modo completamente...